…e poi capita quel irrazionale voglia di appoggiarsi su di una panchina, di guardarsi attorno e dire: nonostante tutto sono arrivato, io mi fermo qui. Continua a leggere “…e poi capita, scarp de’ tennis”
Vellutata di zucca con spaghetti di zucchina raw
Una rigenerante vellutata di zucca con “spaghetti” di zucchina raw (cruda) macerati in vinaigrette d’olio d’oliva e limone. Continua a leggere “Vellutata di zucca con spaghetti di zucchina raw”
La tenda
Tratto dal post di ERCOLE tempo libero
“Ciao, sono Andrea, un cuoco Italiano classe ’73, pedalo per il mondo con uno scopo ben preciso: realizzare e condividere la mia felicità!
Dal seme al mito, cime di rapa
Brassica rapa è il nome scientifico di questa pianta, broccoli, broccoletti, broccoli di rape, cime di rapa, rapini, friarielli i nomi della stessa che variano di regione in regione, almeno cosi sembra. Per la cultura partenopea i friarielli, che come per molte pietanze Napoletane sono diventati appartenenza, scuola e culto hanno creato il mito di un gusto diverso. Dopo molte ricerche on line sull’argomento nulla di chiaro, fonti che affermano che sia la stessa pianta raccolta in diverse fasi della maturazione, altri che: “ […] il friariello ha steli più sottili e quindi più saporoso della rapa. il broccolo di rapa è l’inflorescenza della rapa è grosso e carnoso. Alla cottura assomiglia al friariello ma gli amatori conoscono la differenza. E’ un’altra cosa……. specie con una salsiccia ben fatta!” Continua a leggere “Dal seme al mito, cime di rapa”