Tratto dal post di ERCOLE tempo libero
“Ciao, sono Andrea, un cuoco Italiano classe ’73, pedalo per il mondo con uno scopo ben preciso: realizzare e condividere la mia felicità!
Tratto dal post di ERCOLE tempo libero
“Ciao, sono Andrea, un cuoco Italiano classe ’73, pedalo per il mondo con uno scopo ben preciso: realizzare e condividere la mia felicità!
Quel giorno ero solo nel’isola, gli altri non so dove fossero, ed infondo non me ne importava nulla. Una cosa nuova attirava la mia attenzione. Le strade che percorrevano la scogliera, incrociandosi fra loro, formavano quel labirinto percorso da cosi tanto tempo che la lana era finita da cosi tanto tempo che la nudità non mi spaventava più, ora correvano dritte verso l’interno
Non posso donarti la felicità, quel che posso è condurti nella mia.
La felicità sta nel sapere il perché ci sfugge; la felicità non è la fine di uno stato di sofferenza: la felicità non è contraria.
La felicità è uno stato di grazia, la felicità è presa di coscienza, un percorso: un atto di volontà.
La felicità è consapevolezza, tranquillità, quiete: dominio degli impulsi.
La felicità non è uno stato di eccitazione, desiderio, piacere, gioia: la felicità è stabile. La felicità è intinta nelle emozioni, ma non è creata da esse: confondendole correresti il rischio di non riconoscerla più. Continua a leggere “Cos’è la felicità ?”
Ogni ricordo é il presente
NOVALIS
Ho vissuto sei anni in viaggio. Sono partito a 37 anni nel 2010 da Vicenza. Ho viaggiato in bici, niente alberghi ne ristoranti: non avevo i soldi per tanto. Una gran fortuna quella di viaggiare in povertà, non mi mancava nulla, e quello di cui veramente avevo bisogno era li ad aspettarmi: le persone.Non che mi dispiacesse star da solo. La bici ti regala momenti di scorrevole introspezione; non uso cuffie per ascoltare la musica , mi piace sentire il presente: il scivolar cella catena, il cigolio del portapacchi carico, il soffiare del vento che accompagna il canto del gallo fin dentro i muscoli tesi nello sforzo. Mi piace capire l’influenza della realtà nel respiro, nel battito del mio cuore fin dentro ai pensieri. Continua a leggere “In viaggio con Kapuścinski”